Articoli
"È bello leggere perché": quando il libro assume importanza
Con il libro si costruisce un rapporto speciale trovando una certa affinità psicologica e intellettuale. Diventa importante anche come oggetto, senza trascurare aspetti della fisicità come la forma e l'odore

È bello leggere perché : i bambini sono insaziabili e certi libri li vogliono sentire mille volte . Attraverso la lettura e la rilettura, si costruisce un rapporto speciale , sentimentale e emotivo, anche di affinità psicologica e intellettuale, con quel libro e con le storie che racconta, con i personaggi e il loro modo di stare al mondo.
Quel libro diventa importante non solo per ciò che contiene ma anche per il suo aspetto, il suo odore, i segni dati dal tempo . Quel libro