Formazione VS

In esclusiva per gli abbonati de "La Vita Scolastica"

In che cosa consiste?

Webinar per docenti

Laboratori di classe

Informazioni e FAQ

GRANDE NOVITÀ! In esclusiva per gli abbonati della rivista, una serie di appuntamenti di Formazione dedicati ai docenti della scuola primaria!   Pillole di didattica: webinar per i docenti sulle discipline, con indicazioni pratiche su come realizzare in modo efficace una selezione di lezioni pubblicate sulla rivista, arricchiti da approfondimenti, materiali e strategie di lavoro.   Laboratori con le classi: i migliori Formatori conducono e animano dei veri e propri laboratori in diretta online con le bambine e i bambini.   CLICCA SUL VIDEO e scopri di più! Il team dei formatori Alan Pona Insegnante e formatore esperto di didattica dell’Italiano L2 e grammatica valenziale Christiana Ruggeri Caporedattrice TG2 di Scienze, giornalista e scrittrice di libri per ragazzi Nicoletta Grasso Docente universitaria, esperta in didattica della matematica, influencer IG "Emozioni in matematica" Vincenza Conserva Insegnante e formatrice esperta di didattica dell'italiano e grammatica valenziale Fabrizio Castaldini Archeologo, membro di DIPAST, insegnante e formatore in ambito storico Marianna Bernardini Insegnante e formatrice esperta di didattica innovativa, robotica educativa, digitale e STEM Helga Dentale Esperta di pedagogia teatrale, formatrice e ideatrice del Metodo Teatro in Gioco® E in più... segui la pagina FB de La Vita Scolastica! Una grande comunità di insegnanti per riflettere insieme, interagire, scambiarsi consigli, esperienze e idee per il lavoro quotidiano in classe! VAI ALLA PAGINA FB ABBONATI A LA VITA SCOLASTICA! 1. Come posso seguire gli appuntamenti della Formazione di La Vita Scolastica? Per poter partecipare alla Formazione di La Vita Scolastica è necessario avere un abbonamento attivo alla rivista. Devi inoltre ricordare di effettuare il login al sito Giunti Scuola usando le tue credenziali d'accesso. Grazie al tuo profilo "abbonato" potrai seguire la formazione senza problemi. Se sei abbonato ma il sito non ti riconosce come tale, scrivi a giuntiscuoladigitale@giunti.it   2. Come faccio ad abbonarmi alla rivista? Clicca qui e segui le indicazioni passo passo per completare la procedura e acquistare il tuo abbonamento.   3. Sono abbonato alla rivista: devo iscrivermi agli appuntamenti di Formazione che voglio seguire? Non è necessario iscriversi alla Formazione di La Vita Scolastica. Visitando questa pagina potrai seguire gli appuntamenti che più ti interessano tra quelli previsti.   4. Come faccio a seguire i webinar che mi interessano? In questa pagina troverai, a partire dalle date indicate, i webinar da vedere come e quando vuoi. Puoi anche seguire i webinar in differita, nell'orario che più ti si addice.   5. Come faccio a partecipare ai Laboratori con la mia classe? Nella data e ora stabilite collegati a questa pagina per seguire i laboratori in diretta e far partecipare e interagire la tua classe. È comunque possibile seguire i laboratori anche in differita quando vuoi, ma senza la possibilità di interazione.   6. Con il mio abbonamento posso seguire anche la Formazione Viva? La Formazione Viva è la formazione gratuita di Giunti Scuola. Per seguire questa formazione è sufficiente andare alla pagina dedicata, scegliere gli appuntamenti che ti interessano e iscriverti. A differenza della Formazione di La Vita Scolastica, è necessario iscriversi alla Formazione Viva. Iscrivendoti riceverai le mail di promemoria e l'attestato di partecipazione alla formazione, valido per tutti gli usi previsti dalla legge.   7. Viene riconosciuto un attestato di partecipazione alla Formazione di La Vita Scolastica? Sì, ti verrà riconosciuto alla fine dell'annata (giugno 2026) un'attestazione di partecipazione alla formazione della rivista pari a 10 ore di formazione totali. Tutti gli abbonati riceveranno automaticamente l'attestato di formazione alla mail con la quale è stata effettuata la registrazione al sito Giunti Scuola.   8. Non trovo la risposta alla mia domanda. Che cosa faccio? Scrivici a formazione@giunti.it 7 NOVEMBRE 2025 ore 9,00-10,00 Il TG della scuola - Laboratorio di classe Con Christiana Ruggeri Per le classi II-V della primaria   Come si raccontano le storie che si svolgono tra le mura delle classi? La giornalista Christiana Ruggeri porta i bambini dentro la redazione del suo telegiornale per far vivere loro in prima persona un'esperienza unica.   Recupera il webinar per i docenti     28 NOVEMBRE 2025 ore 9,00-10,00 Emozioni in Matematica - Laboratorio di classe Con Nicoletta Grasso Per tutte le classi della primaria A partire da una storia letta ad alta voce lavoriamo sulle emozioni che proviamo e assegnamogli un colore. Successivamente, divertiamoci a sperimentare come ricoprire una scatola con tante forme geometriche diverse, ottenendo risultati differenti. Infine, scopriamo la sorpresa che contiene.   Recupera il webinar per i docenti     15 DICEMBRE 2025 ore 9,00-10,00 La magia delle parole - Laboratorio di classe Con Vincenza Conserva Per le classi I e II della primaria Guidiamo bambine e bambini a scoprire che cosa significa manipolare le frasi e la loro struttura. Proponiamo attività ludiche per: giocare con le parole, trasformando genere e numero; conoscere le parole magiche che contraddistingono tutte le frasi; comporre correttamente la struttura delle frasi.   Recupera il webinar per i docenti   23 GENNAIO 2026 ore 9,00-10,00 Comunichiamo: tra arte e scrittura - Laboratorio di classe Con Fabrizio Castaldini Per tutte le classi della primaria Uomini e donne hanno trovato tanti modi per raccontare e descrivere chi erano e che cosa vedevano intorno a loro: con pitture rupestri e incisioni, mimando davanti al fuoco, scrivendo prima con stilo e tavoletta di cera, poi con carta e penna. Con il laboratorio facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta dei mille modi che abbiamo per esprimerci attraverso la scrittura e l'arte.   Recupera il webinar per i docenti   27 FEBBRAIO 2026 ore 9,00-10,00 I no da dire e da rispettare - Laboratorio di classe Con Helga Dentale Per tutte le classi della primaria   Un laboratorio di Educazione Civica per imparare a vivere bene e tutelare noi stessi e gli altri.   Recupera il webinar per i docenti   27 MARZO 2026 ore 9,00-10,00 Coding e creatività si incontrano - Laboratorio di classe Con Marianna Bernardini Per tutte le classi della primaria   Il leone, stanco di essere il re degli animali, decide di andare in pensione. Chi lo sostituirà? Scopriamolo insieme attraverso una coinvolgente e creativa attività STEAM, che parte da una storia di animali e arriva fino a una semplice attività di pixel art.   Recupera il webinar per i docenti SE NON L'HAI GIÀ FATTO, ABBONATI SUBITO! E non finisce qui... Scopri tutti gli altri appuntamenti gratuiti della Formazione Viva di Giunti Scuola! SCOPRI LA FORMAZIONE VIVA 20 OTTOBRE 2025 Storie per immagini - Webinar di Vincenza Conserva e Alan Pona Come costruire una UdLA utilizzando le indicazioni presentate nelle lezioni sulla rivista e creare materiali adatti a tutti attraverso proposte laboratoriali e coinvolgenti. Un approccio nuovo per aiutare bambine e bambini a padroneggiare la lingua attraverso le storie e lavorare sulla comprensione dei testi. Segui il laboratorio per la classe sul tema   20 NOVEMBRE 2025 Matematica ed emozioni - Webinar di Nicoletta Grasso Si affronta il tema delle "Emozioni in matematica" per scoprire come rendere bambine e bambini protagonisti dell'apprendimento attraverso esempi, strumenti e materiali. A partire dalle favole e dai quadri di Leonardo da Vinci, si lavora sugli algoritmi delle operazioni e sul problem solving. Segui il laboratorio per la classe sul tema   10 DICEMBRE 2025 Grammatica "attiva" - Webinar di Vincenza Conserva e Alan Pona La grammatica proposta in modo “attivo”, inclusivo, collegata a contesti reali di comunicazione: tutti i principali aspetti della grammatica valenziale sono illustrati con chiarezza e vengono forniti strumenti e strategie da usare in classe, con un approccio laboratoriale. Segui il laboratorio per la classe sul tema   20 GENNAIO 2026 Arte e scrittura nel passato - Webinar di Fabrizio Castaldini In questo appuntamento si affrontano e approfondiscono metodologie e strumenti dell'insegnamento della Storia: la si racconta attraverso l’Arte e l’evoluzione dell’alfabeto, tra opere moderne e incisioni rupestri, street art e graffiti. Segui il laboratorio per la classe sul tema   20 FEBBRAIO 2026 La stella della parità di genere - Webinar di Helga Dentale In Educazione civica, tanti spunti operativi diversi per lavorare sulla parità di genere e sul contrasto degli stereotipi legati ai ruoli, arrivando a parlare anche dell'importanza della narrazione e delle storie per lavorare in questa direzione. Segui il laboratorio per la classe sul tema   20 MARZO 2026 Primavera in pixel Art - Webinar di Marianna Bernardini Si introduce il coding unplugged, un approccio innovativo che permette a bambine e bambini di esplorare i fondamenti dell'informatica e le logiche della programmazione senza l'uso di computer o dispositivi elettronici. Segui il laboratorio per la classe sul tema   SE NON L'HAI GIÀ FATTO, ABBONATI SUBITO!