Coltivare parole
Idee e proposte per una comunicazione efficace e riuscita
Trova i materiali che ti servono
Dalla redazione
Il coraggio di essere noi, un saluto di fine anno a chi lavora nello 0-6
C'è qualcosa che spicca in scuole e nidi: la creatività educativa nonostante tutto, la straordinaria capacità di continuare a vivere con i bambini
Sistema integrato 0-6, per una formazione del personale che non sia “calata dall'alto”
I percorsi formativi non possono che partire dalle esigenze reali del personale, perché è all’interno dei concreti contesti educativi che nascono le domande di approfondimento, i problemi da affrontare, le criticità da risolvere
Docenti e formazione in servizio "incentivata”, cosa prevede il Decreto legge 36
La formazione di durata triennale, con incentivazione una tantum e forfetaria, non sostituisce quella “ordinaria” (“obbligatoria, permanente e strutturale”) prevista dalla L. 107, ma le si affianca
Dal 4 al 9 luglio torna la Settimana psicopedagogica, XXI edizione
“Clinica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: metodologie di valutazione e d’intervento”. Le lezioni verranno tenute da docenti del Master in Psicopatologia dell’Apprendimento dell’Università di Padova coordinati dal professor Cesare Cornoldi.
Tutti gli strumenti per star bene a scuola: libri per la scuola primaria, formazione, aggiornamento, didattica, progettazione.
Per noi vali di più.
Un servizio in abbonamento unico per sfruttare al meglio la piattaforma di Giunti Scuola: vuoi scoprire come?
Scopri i vantaggiProfessionisti pronti ad aiutarti
Una community a supporto
Percorsi didattici personalizzati
Risorse in eslcusiva