Scuola dell'infanzia 34 - dicembre 2023 | Giunti Scuola

NUMERO IN CORSO

Scuola dell'infanzia 34 - dicembre 2023

Scuola dell'infanzia 34 - dicembre 2023 | Giunti Scuola

Con Scuola dell’Infanzia di dicembre parliamo di come educare a pensare, creando un clima di fiducia e contesti facilitanti e dando spazio alla creatività e al corpo per conoscere. Ne parliamo con Anna Aiolfi, Gianfranco Staccioli e Silvia Iaccarino. Questo mese con il progetto “Libri... ad arte” parliamo dell’importanza dei libri per sentirsi a casa, mentre con i più piccoli scopriamo il mondo con la manipolazione; esploriamo la ricchezza di vita presente nei semi e utilizziamoli per esperienze manipolative e artistiche; giochiamo con numeri e parole, musica, teatro, coding. Con il “Nuvolario” scarichiamo il calendario del mese e realizziamo un cartellone che rappresenti come noi vediamo il cielo.

Vuoi l’accesso alla versione digitale?Abbonati

Con Scuola dell’Infanzia di dicembre parliamo di come educare a pensare, creando un clima di fiducia e contesti facilitanti e dando spazio alla creatività e al corpo per conoscere. Ne parliamo con Anna Aiolfi, Gianfranco Staccioli e Silvia Iaccarino. Questo mese con il progetto “Libri... ad arte” parliamo dell’importanza dei libri per sentirsi a casa, mentre con i più piccoli scopriamo il mondo con la manipolazione; esploriamo la ricchezza di vita presente nei semi e utilizziamoli per esperienze manipolative e artistiche; giochiamo con numeri e parole, musica, teatro, coding. Con il “Nuvolario” scarichiamo il calendario del mese e realizziamo un cartellone che rappresenti come noi vediamo il cielo.

In questo numero

Intrecci, fasi, inciampiElena Fascinelli
Bambini che pensanoMaurizia Butturini
Coltivare la creativitàGianfranco Staccioli
Pensare con il corpoSilvia Iaccarino