Articoli
Archeologia amica dei bambini: per crescere cittadini con il patrimonio culturale
Al fianco degli insegnanti per rendere bambini e ragazzi consapevoli della straordinaria ricchezza del nostro Paese. Di Giovanna Baldasarre, Elisabetta Giorgi, Samanta Mariotti, Nina Marotta, Francesco Ripanti (ArcheoKids)

Siamo tutti consapevoli del fatto che il patrimonio culturale italiano sia vastissimo e variegato. Tutta questa ricchezza esiste, ce l’abbiamo sotto gli occhi ogni giorno, ma troppo spesso non la vediamo. Perché? È come sfogliare un libro scritto in una lingua che non conosciamo , distrattamente giriamo le pagine senza un reale interesse. Non si può certo parlare di “colpa”, non è detto che tutti debbano conoscere quella lingua o che desiderino impararla, ma questo