Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

Uno sguardo sulla Geografia

Ambiente e società: ripartiamo dai nuclei fondanti della didattica della Geografia.

di Cristiano Giorda14 luglio 20208 minuti di lettura
Uno sguardo sulla Geografia | Giunti Scuola

Il nucleo fondante della Geografia è allo stesso tempo il più semplice e il più complesso che si possa immaginare. Parto col dire di cosa si tratta, poi spiegherò perché è semplice e perché è complesso.

La relazione tra ambiente naturale e società umane

La relazione tra ambiente naturale e società umane è essenziale quando parliamo di Geografia. La conosciamo attraverso infinite metamorfosi concettuali: uomo-natura , naturale-antropico (o artificiale), natura-cultura , ambiente e società e così via.

Questa è la parte semplice, quella che ci fa sembrare lineare il percorso del pensiero geografico: si basa su due idee talmente note da renderc

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola primariaGeografia

Dove trovi questo contenuto