Articoli
"Libri per i genitori": "Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna"
Il libro di Daniel N. Stern, Nadia Bruschweiler Stern e Alison Freeland affronta, partendo da esperienze reali, gli aspetti psicologi di questo momento topico nella vita di una donna

Perché leggerlo (di Maurizia Butturini)
È un libro da leggere prima e anche dopo aver avuto un figlio. Può servire a tutti coloro che si trovano vicino ad una donna in attesa di un figlio per meglio comprendere sentimenti e pensieri implicati nel divenire mamma.
Sintesi
Nascita di una madre, basato sull'analisi di casi individuali e sui contributi personali di molte donne, è prima di tutto un'opera che affronta con puntualità sia gli aspetti psicologici della maternità sia i temi a essa strettamente collegati come la paternità, le nascite premature, l'adozione. Ma si tratta anche di un partecipe e riuscito tentativo di dare per la prima volta voce alle emozioni più profonde che animano la vita interiore delle donne in attesa: i sogni sul bambino che sta per arrivare, l'intensità del rapporto con il nuovo nato, il senso di responsabilità nei confronti di una nuova vita che reclama il nostro amore e la nostra dedizione.
"Libri per i genitori"
- “ Prova con una storia. I racconti giusti per rispondere alle grandi domande dei bambini ” di Anna Oliviero Ferraris (Rizzoli, 2018)
- " Come sviluppare tutti i talenti del bambino. La pedagogia steineriana rivolta ai genitori ", a cura di Arve Mathinsen e Fabio Fantuzzi (Red Edizioni, 2003)
- " Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna " di Daniel N. Stern, Nadia Bruschweiler Stern e Alison Freeland (Mondadori, 2017)
- " Mi è nato un papà. Anche i padri aspettano un figlio " di Alessandro Volta (Feltrinelli, 2013)
- " Conosci tuo figlio " di Stella Chess e Alexander Thomas (Giunti, 2008)