Articoli
Lezione frontale e insegnamento efficace: intervista a Daniele Novara
"Creare un contesto classe inclusivo, rendere i bambini protagonisti, valutare i loro progressi e non gli errori": alcune idee in discussione al convegno "La lezione non serve" del CPP.

La lezione non serve è il titolo scelto dal Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti per una giornata di studio e riflessione sulla scuola e sull’apprendimento efficace. Chiediamo a Daniele Novara , pedagogista e direttore del CPP, di approfondire alcuni dei punti chiave che saranno al centro della riflessione e dello scambio del convegno di sabato 14 aprile 2018 (Milano, 9:30 - 17:00, Teatro Carcano, Corso di Porta Romana 63)
Perché secondo Lei la lezione frontale è definitivamente superata?
Se "la lezione non serve”, che cosa occorre oggi per un insegnamento efficace?
Che cosa intende per contesto classe inclusivo (comunità educante) e in che senso tale contesto influenza l’apprendimento?
Al convegno La lezione non serv e interverranno pedagogisti e studiosi, tra cui, oltre a Daniele Novara: Paolo Ragusa, Silvia Vegetti Finzi, Alberto Oliverio, Milena Santerieni, Anna Oliverio Ferraris, Francesco Dell'Oro, Bruno Tognolini.
Per saperne di più
La quota di iscrizione riservata ai lettori e abbonati alle riviste Giunti Scuola è di 60 € invece di 90 €, per beneficiare con questa condizione è sufficiente registrarsi alla pagina dedicata indicando nelle note “Giunti Scuola”
Leggi interviste e approfondimenti sul convegno
Per maggiori info convegno@cppp.it tel. 3510439419