Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

Insegnanti che si raccontano

Ricordiamoci sempre che l’educare è l’incontro di tante storie.

di Raffaele Iosa21 marzo 20221 minuto di lettura
Insegnanti che si raccontano | Giunti Scuola

Non è mai tempo perso raccontarsi storie di scuola, è tempo vissuto, rielaborato, confrontato

Anni fa una maestra di scuola dell’infanzia mi chiese consigli su cosa leggere durante l’estate per prepararsi ad accogliere al meglio nella sua sezione un bambino con la sindrome di Down. Era la prima volta che le accadeva e voleva prepararsi bene.

Il mio Io, “bravo ispettore” esperto di disabilità, inizialmente le ha snocciolato gli ultimi libri che aveva letto e commentato sul tema, ma poi le ha detto: “Ma no, leggi qualcosa, ma forse è meglio che tu contatti qualche tua collega che ha già vissuto questa esperienza e che ti racconti. Poi rico

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola dell'infanzia

Dove trovi questo contenuto

Potrebbero interessarti