Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

Tecnologie in musica | Giunti EDU

Proponiamo le prime sperimentazioni musicali grazie all'uso delle tecnologie per far conoscere le possibilità sonore ed espressive della musica, e rendere consapevoli e attenti i futuri fruitori

di Claudia Munaro, Margherita Manzardo, Alessandro Ventura20 dicembre 20231 minuto di lettura
Tecnologie in musica | Giunti EDU | Giunti Scuola

Attiviamo, grazie all’uso delle tecnologie, le prime sperimentazioni musicali con l’obiettivo di far conoscere le possibilità sonore ed espressive della musica e avviare poi la maturazione di futuri adulti fruitori consapevoli e attenti.

Attraverso l’applicativo software Chrome Music Lab proponiamo di saggiare e indagare con bambine e bambini variabili interessanti, come il ritmo e la traduzione di linee e disegni in musica sfruttando le potenzialità e la versatilità dell’uso delle tecnologie.

Anticipiamo e strutturiamo

Dividiamo la classe in piccoli gruppi, in modo tale da dare la possibilità a tutti, nel rispetto di modalità e tempi

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola primariaMusica

Dove trovi questo contenuto