Articoli
“Perché leggere ad alta voce”: Bruno Tognolini
Le storie belle a scuola, che divertono chi legge e chi ascolta. E la forza nella voce dei genitori, "la prima che i bambini hanno sentito". Lo scrittore racconta la bellezza della lettura ad alta voce
16 novembre 20181 minuto di lettura

  
   “È un'antichissima modalità umana quella del racconto del mondo a voce”:
   
    Bruno Tognolini
   
   , scrittore, poeta, spiega perché la l
   
    ettura ad alta voce
   
   è potente, piacevole e utile, sia per chi legge che per chi ascolta. E ce lo racconta a
   
    Fiera Didacta
   
   , proprio durante il convegno
   
    Leggimi ancora
   
   per la promozione della lettura a scuola.
  
 
 La lettura ad alta voce, spiega Tognolini, è una modalità da riscoprire prima di tutto in famiglia : “se solo i genitori pensassero quanta forza
Scuola primaria