Articoli
Parole per crescere
Attraverso attività ludiche i bambini ampliano e consolidano le competenze linguistiche e scoprono che ci sono delle regole che la lingua segue, per poter descrivere e raccontare in modo adeguato un evento, una storia o per poter esprimersi correttamente.
Obiettivi, attività, materiali
Competenze chiave europee
- Competenza alfabetica funzionale.
TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
- Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi.
Obiettivi
ANNI 3-4
- Arricchire le competenze lessicali e sintattiche.
- Riconoscere concordanze di genere e numero.
ANNI 4-5
- Riconoscere le caratteristiche di personaggi, ambienti, azioni.
- Raccontare e inventare storie.
ANNI 3-4: FRULLATI DI PAROLE
- Caccia agli errori
- Dettato animato
- Singolare o plurale?
- Foto parlanti
ANNI 4-5: INVENTIAMO STORIE
- Il libro delle frasi
- Creiamo frasi
- Raccontami una storia
- Priviamo a dire com’è
- Tocchiamo e indoviniamo
STRUMENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI)
- Scheda: Che cosa cambia?
- Scheda: Provo a dire com’è…
- Scheda: Il dado della conoscenza
Promuoviamo attraverso dei giochi le competenze morfo-sintattiche utilizzando frasi con errori per riconoscere le esatte concordanze linguistiche.
Costruiamo libri che ci permettano di inventare storie variando personaggi, azioni, contesti.
Realizziamo “libri collettivi” organizzati per categorie semantiche favorendo le dichiarazioni grafiche e la fantasia.
Organizziamo il contesto
Attrezziamoci con i materiali necessari e teniamo presente che le attività devono essere offerte in diverse occasioni per poter essere efficaci e consolidare gli apprendimenti linguistici.
Scegliamo i momenti più adatti all’interno della giornata scolastic
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+
Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.