Articoli
Italiano L2 per la scuola
La lingua scritta e quella orale, le attività per la lettoscrittura, il potenziamento della lingua dello studio... Articoli e approfondimenti sulla didattica dell'Italiano L2.
27 luglio 20182 minuti di lettura

Interrogare l’allievo alloglotto: le strategie degli insegnanti
Che cosa fa l’insegnante per facilitare l’alunno poco italofono nel momento dell’interrogazione? Una ricerca ha individuato sette strategie che si rivelano più o meno efficaci. Di Roberta Grassi, Università degli studi di Bergamo.
Confrontarsi con un testo di studio
Perché gli alunni hanno tante difficoltà a confrontarsi con il testo di studio? È tutto dovuto alle difficoltà intrinseche del testo espositivo? Oppure dipende anche dai diversi scopi di lettura del testo espositivo? E quante e quali sono le responsabilità della scuola? Di Maria Cristina Peccianti.
Come sostenere lo sviluppo delle competenze orali dei bambini non italofoni
Per insegnare ai bambini a parlare non basta semplicemente interagire con loro: l’importanza dell’educazione all’oralità nella classe multilingue. Di Emanuela Izzo, Università di Milano-Bicocca
Attività in classe o in laboratorio per la lettoscrittura
Ecco alcune proposte di attività da integrare ai percorsi didattici linguistici o disciplinari per affinare l’accuratezza ortografica in contesto. Di Stefania Ferrari.
Potenziare la lingua dello studio: buone pratiche a piccoli passi
Nel passaggio dalla primaria alla secondaria, i bisogni linguistici prevalenti degli alunni hanno a che fare con la lingua della scuola. Il racconto dell’esperienza di un laboratorio di italiano L2 per lo studio. Di Sergio Paiardi e Chiara Cravotto.
Alla scoperta delle nostre lingue
Il racconto del progetto “Noi e le nostre lingue” condotto nella scuola primaria torinese. Per valorizzare la diversità linguistica delle classi e potenziare le abilità di ascolto e di riflessione linguistica. Di Cecilia Andorno e Silvia Sordella (Università di Torino).
Sfoglia anche la raccolta Italiano L2 giocare con le parole
27 Luglio 2018
Sesamo didattica interculturale
Italiano L2