Articoli

Geografia negli altri linguaggi
1 percorso didattico per: Comprendere la corrispondenza tra strumenti e risorse dei luoghi. Ricercare nei testi narrativi le descrizioni di luoghi e paesaggi. Acquisire informazioni su un paesaggio geografico da fonti diverse. Riconoscere elementi geografici in racconti, dipinti e opere d’arte. Riconoscere le differenze tra gli ambienti rappresentati. Attivare l’immaginazione geografica. Collegare strumenti e brani musicali con luoghi e culture. Rappresentare un paesaggio invernale. Ricavare dalla lettura di testi le relazioni tra uomo e ambiente. Mettere in relazione luoghi reali e fantastici. Ricavare le caratteristiche dei paesaggi attraverso l’osservazione di immagini. Individuare l’azione modellatrice dell’acqua sul paesaggio. Riconoscere l’importanza dei propri luoghi di vita attraverso la narrazione di vissuti.
Crediti