Articoli
Il viaggio del seme
Attraverso esperienze dirette e ricerche scopriamo come si riproducono le piante e come i semi si spostano nell’aria con sistemi diversi e particolari.
Obiettivi, attività, materiali
COMPETENZE CHIAVE EUROPE
- Competenza in scienze.
- Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale.
TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
- ll bambino si interessa ai fenomeni naturali.
OBIETTIVI
ANNI 3-4
- Individuare caratteristiche percettive dei materiali.
- Esplorare differenti modi di comporre.
ANNI 4-5
- Osservare e analizzare fenomeni per cercare spiegazioni.
- Sperimentare tecniche costruttive.
Anni 3-4: TANTI SEMI DIVERSI
- Dove sono i semi
- Semi da mangiare
- Pasticci di semi
- Le casette di semi
Anni 4-5: I SEMI VOLANTI
- Parliamo di semi
- La crescita delle piantine
- Come si spostano i semi
- A contatto con la natura
STRUMENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI)
- Video: La storia del semino Nino
- Video: La grande storia di un piccolo seme
- Video: Spostamento dei semi del tarassaco
- Video: Spostamento dei semi di acero
-
Tutorial: Come costruire un elicottero di carta
Scopriamo vari tipi di semi e i loro usi anche in cucina, individuiamo le loro caratteristiche e facciamo un cartellone con varie classificazioni.Seminiamo e costruiamo un libretto per le osservazioni sulla crescita delle nuove piantine. Scopriamo i sistemi con cui, alcuni semi, si spostano nell’aria e proviamo a ricostruirli.
Organizziamo il contesto
Procuriamo sacchetti di semi diversi in grande quantità, per esempio: girasole, arachidi, noci, nocciole, papavero, fagioli e lenticchie di vari colori, pistacchi, pinoli, mais, sesamo, lino, papaya, avocado, pesca ecc.
Procuriamo alcune bustine di semi di verdura o fiori in qualche
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+
Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.