Articoli
"Disseminare" la lingua madre: uno strumento potente di educazione
Per la Giornata internazionale della lingua madre un parallelismo tra l'italia dei regionalismi di ieri e quella del multuculturalismo di oggi: l'approccio alla questione non è cambiato. Di Alberto Sobrero, professore emerito - Università del Salento, Lecce
18 febbraio 20193 minuti di lettura

18 Febbraio 2019 Argomento:
La Vita Scolastica
, autore:
Alberto Sobrero
Parlando di lingua madre, il nostro pensiero corre istintivamente all’italiano: è l’italiano la lingua che ognuno acquisisce e sviluppa spontaneamente nei primi anni di vita , dentro la famiglia, la lingua che fin dall’inizio dà una ‘forma’ al nostro modo di vedere la realtà, di comprendere e di interpretare, di giudicare e di ragionare. Il nostro
Scuola primariaItaliano