Articoli
Cinque idee per insegnare con la poesia | Primaria e infanzia
Leggere, scrivere, ascoltare, comporre e scomporre versi... Ci sono tanti modi per avvicinare i bambini e le bambine alla poesia. Eccone alcuni, con percorsi didattici, laboratori e schede da scaricare

Proviamo il limerick e l’haiku
Due tracce per spostarsi agilmente nel mondo della poesia: ascolto, lettura e scrittura collettiva.
Creiamo similitudini e metafore
“Mi sento solo come un verme solitario, come un cammello quando incontra un dromedario, come la freccia quando vola via dall’arco, come un gorilla nella gabbia del bioparco. Mi sento solo come un punto esclamativo...”: proviamo aleggere e poi creare in classe figure poetiche.
Portiamo la poesia nelle strade
Un laboratorio pratico e una “cassetta degli attrezzi” per uscire dall'aula e contaminare poeticamente l'ambiente intorno a noi: il quartiere, la città...
Facciamo giochi di suono e senso
Osserviamo gli effetti creati da assonanze e onomatopee. Scopriamo come rime, assonanze e onomatopee arricchiscono di sensazioni e significati semplici testi poetici.
Scopriamo di essere tutti poeti
Giochiamo con le parole creando assonanze e prestando attenzione ai suoni. Inventiamo filastrocche e poesie, passando attraverso la consuetudine dell’ascolto.