Articoli
Cinema in classe: istruzioni per una cineteca libera
Quattro film per introdurre una piccola rivoluzione culturale all'interno della scuola e comprendere che la visione di un film può anche essere un godimento estetico fine a se stesso.
13 settembre 20116 minuti di lettura

Ho già parlato dell'opportunità che l'aula si trasformi in una cineteca libera ( ►leggi la prima parte dell'articolo qui ). Però c’è un problema: quello della conoscenza e della pianificazione delle scelte e delle opportunità di visione. Detto che, nonostante i difetti, la visione “in funzione didattica e informativa” di un film ha il suo valore e, dunque, non deve essere
Scuola primaria