Sezione outlet | Giunti Scuola
Sezione outlet | Giunti Scuola
Sezione outlet | Giunti Scuola

Sezione outlet

In questa sezione troverai la nostra proposta scontata al 50%

Cinque maestri e maestre da rileggere sempre
Montessori, Lodi, Milani, Rodari, Freinet: perché sono sempre attuali per chi insegna

di Elisa Farina

Riflettere in profondità sulle parole

L’analisi delle parole e degli errori e la proposta di domande che stimolino la riflessione linguistica sono fondamentali per una didattica consapevole dell’ortografia

di Donatella Fantozzi

Imparare tutte e tutti

La sfida delle classi eterogenee: riflessioni e idee per rispondere ai bisogni reali

di Redazione Giuntiscuola

“La Vita Scolastica” di giugno | Speciale Arte e Immagine

L’arte riveste un ruolo fondamentale nella formazione dei bambini alla scuola primaria, poiché offre un ampio ventaglio di opportunità per sviluppare competenze cognitive, emotive e sociali. Le attività artistiche stimolano la fantasia, favoriscono anche la comprensione del mondo che li circonda, permettono ai bambini di esplorare ed esprimere la loro individualità

Le iscrizioni sono ancora aperte!

C'è tempo fino al 14 giugno per iscriversi: potrai rivedere i webinar e ricevere l’attestato!

Trova i materiali che ti servono

Trova i materiali che ti servono

Dalla redazione

Articoli e lezioni per te

di Ivana Bolognesi

Compiti a casa: una ricerca pedagogica

Che cosa succede quando genitori e figli si dedicano allo svolgimento dei compiti? Uno studio dell'Università di Bologna ha osservato le famiglie durante questa attività

di Graziella Favaro

Narrazioni: un rifugio e un ponte

“Questo è il tempo in cui le bambine e i bambini devono scappare dal loro Paese distrutto dalla guerra… Attraversano mari e pianure perdendo paesaggi, animali, parenti, amici, alberi, abitudini, riti, una lingua, sapori, odori, sogni…” [Candiani, C.L. (2019). Vista dalla luna. Milano: Salani].

di Mario Maviglia

E la chiamano estate

Il MIM ha rilanciato il Piano Estate già realizzato nel 2024. Tempi stretti per l'adesione

di Mario Maviglia

di Chiara Tacconi

Educare all’affettività nel dialogo tra genitori e figli e tra scuola e famiglia

Intervista a Roberta Giommi, psicologa, sessuologa. Il suo ultimo libro è “Ragazzi e ragazze tra emozioni, sentimenti e sessualità” (Giunti EDU)

di Chiara Tacconi

di Ivana Bolognesi

Compiti a casa: una ricerca pedagogica

Che cosa succede quando genitori e figli si dedicano allo svolgimento dei compiti? Uno studio dell'Università di Bologna ha osservato le famiglie durante questa attività

di Graziella Favaro

Narrazioni: un rifugio e un ponte

“Questo è il tempo in cui le bambine e i bambini devono scappare dal loro Paese distrutto dalla guerra… Attraversano mari e pianure perdendo paesaggi, animali, parenti, amici, alberi, abitudini, riti, una lingua, sapori, odori, sogni…” [Candiani, C.L. (2019). Vista dalla luna. Milano: Salani].

di Mario Maviglia

E la chiamano estate

Il MIM ha rilanciato il Piano Estate già realizzato nel 2024. Tempi stretti per l'adesione

Le nostre proposte

Tutti gli strumenti per star bene a scuola: libri per la scuola primaria, formazione, aggiornamento, didattica, progettazione.

Libri di testo

Libri per la 1ª, 2ª e 3ª, Sussidiari dei linguaggi, Sussidiari delle discipline: ogni giorno a fianco di bambini e docenti, per insegnare e imparare meglio.

Per noi vali di più.

Un servizio in abbonamento unico per sfruttare al meglio la piattaforma di Giunti Scuola: vuoi scoprire come?

Scopri i vantaggi

Professionisti pronti ad aiutarti

Una community a supporto

Percorsi didattici personalizzati

Risorse in eslcusiva