Libri di testo 2025: i webinar! | Giunti Scuola
Libri di testo 2025: i webinar! | Giunti Scuola
Libri di testo 2025: i webinar! | Giunti Scuola

Libri di testo 2025: i webinar!

Per chi ha adottato i libri di testo Giunti Scuola, una formazione gratuita con tante idee, spunti e suggerimenti

Abitare le relazioni
L'uso dei social tra limiti e opportunità, una riflessione del professor Mario Pireddu

Prima volta | Neoarrivati, come accoglierli, quali attività fare

Suggerimenti per l'insegnante che per la prima volta deve organizzare attività per neoarrivati. Idee rivolte a tutta la classe per la creazione di clima, la conoscenza reciproca e l'esplorazione di lingue e alfabeti diversi.

di Redazione Giuntiscuola

“La Vita Scolastica” di settembre | Rimettiamoci in gioco

Un numero tutto nuovo per ricominciare l'anno con passione, energia e voglia di star bene a scuola: dalla progettazione annuale per tutte le discipline e classi a tantissimi materiali per il back to school a partire dal gioco, da usare subito o conservare e usare durante l'anno. E poi tante idee da condividere sulla professione insegnante, tra IA, metodologie didattiche e proposte dai social.

di Barbara Pumhösel

Giochi linguistici

ITALIANO TUTTE LE CLASSI | Per un apprendimento attivo che passa attraverso il “fare per imparare” e “fare insieme”: lezioni per tutte le classi

Miri, l'aula immersiva

La tecnologia di CampuStore e i contenuti di Giunti Scuola per una nuova esperienza didattica

Trova i materiali che ti servono

Trova i materiali che ti servono

Dalla redazione

Articoli e lezioni per te

di Elisa Farina

Riflettere in profondità sulle parole

L’analisi delle parole e degli errori e la proposta di domande che stimolino la riflessione linguistica sono fondamentali per una didattica consapevole dell’ortografia

di Redazione Editoriale Scienza

Coltiviamo l'amicizia a scuola | in Biblioteca

Un libro sull’orto per scoprire che per star bene insieme si può prendere spunto dalla natura!

di Daniele Fedeli

Le parole chiave per educare | Giunti EDU

L’educazione passa attraverso una serie di parole, gesti, atteggiamenti, modi di essere nella relazione

di Daniele Fedeli

di Redazione Giuntiscuola

Dai piani individualizzati alla vita collettiva

Erika Pucci incontra Mariella Ponzini, logopedista, per il podcast Giunti Scuola "Vita di classe”

di Redazione Giuntiscuola

di Elisa Farina

Riflettere in profondità sulle parole

L’analisi delle parole e degli errori e la proposta di domande che stimolino la riflessione linguistica sono fondamentali per una didattica consapevole dell’ortografia

di Redazione Editoriale Scienza

Coltiviamo l'amicizia a scuola | in Biblioteca

Un libro sull’orto per scoprire che per star bene insieme si può prendere spunto dalla natura!

di Daniele Fedeli

Le parole chiave per educare | Giunti EDU

L’educazione passa attraverso una serie di parole, gesti, atteggiamenti, modi di essere nella relazione

Le nostre proposte

Tutti gli strumenti per star bene a scuola: libri per la scuola primaria, formazione, aggiornamento, didattica, progettazione.

Libri di testo

Libri per la 1ª, 2ª e 3ª, Sussidiari dei linguaggi, Sussidiari delle discipline: ogni giorno a fianco di bambini e docenti, per insegnare e imparare meglio.

Per noi vali di più.

Un servizio in abbonamento unico per sfruttare al meglio la piattaforma di Giunti Scuola: vuoi scoprire come?

Scopri i vantaggi

Professionisti pronti ad aiutarti

Una community a supporto

Percorsi didattici personalizzati

Risorse in eslcusiva