Freschi di stampa | Giunti Scuola
Freschi di stampa | Giunti Scuola
Freschi di stampa | Giunti Scuola

Freschi di stampa

I nuovi libri di testo con una didattica graduale, inclusiva e connessa alla realtà

Ascoltare per educare all’affettività
Accogliamo le emozioni di alunni e alunne per promuovere un’efficace Educazione all’affettività

di Luisa Lauretta

Ascoltare ed essere ascoltati

Un clima scolastico basato sull’ascolto attivo permette di prevenire conflitti, consolidare le relazioni e migliorare la qualità dell’apprendimento

LEZIONE Classe

Parole amiche

ITALIANO 1ª | Facciamo conoscere le lettere straniere attraverso la lettura di una breve storia, scopriamo quali sono gli elementi essenziali per descrivere animali e persone e poi progettiamo un biglietto per la Festa della Mamma che contenga la sua descrizione.

di Redazione Giuntiscuola

“La Vita Scolastica” di maggio | Nuova valutazione: che cosa fare

Questo mese approfondimenti sulla valutazione, l'affettività e lo stress in classe. In Italiano il fumetto, in Matematica emozioni, gioco e realtà. In Geografia e Scienze scopriamo i cibi legati al territorio e la sostenibilità. In Inglese lavoriamo con il lessico delle attività outdoor

Iscrizioni aperte!

Torna Leggimi ancora, il grande progetto gratuito sulla lettura ad alta voce.

Trova i materiali che ti servono

Trova i materiali che ti servono

Dalla redazione

Articoli e lezioni per te

di Elena Falaschi

Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro

Dall’intelligenza emotiva all’intelligenza ecologica: come e che cosa si può fare per star bene in classe e a scuola

di Redazione Giuntiscuola

Scuola primaria “San Marco”, Lucca | “Una riga al giorno”

Le storie inventate dai bambini e dalle bambine della classe 4a B della Scuola primaria "San Marco" di Lucca

di Alan Pona

Suggerimenti per creare testi di facile lettura

Strategie per la redazione di testi di facile lettura rivolti a bambine e bambini parlanti italiano L2 con competenze linguistico-comunicative di livello A1 e A2

di Alan Pona

di Marianna Alesi

Sviluppo motorio e apprendimento a scuola

Le attività motorie e sportive svolgono un ruolo importante per la crescita di bambine e bambini: potenziano le funzioni esecutive con importanti ricadute sugli apprendimenti scolastici

di Marianna Alesi

di Elena Falaschi

Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro

Dall’intelligenza emotiva all’intelligenza ecologica: come e che cosa si può fare per star bene in classe e a scuola

di Redazione Giuntiscuola

Scuola primaria “San Marco”, Lucca | “Una riga al giorno”

Le storie inventate dai bambini e dalle bambine della classe 4a B della Scuola primaria "San Marco" di Lucca

di Alan Pona

Suggerimenti per creare testi di facile lettura

Strategie per la redazione di testi di facile lettura rivolti a bambine e bambini parlanti italiano L2 con competenze linguistico-comunicative di livello A1 e A2

Le nostre proposte

Tutti gli strumenti per star bene a scuola: libri per la scuola primaria, formazione, aggiornamento, didattica, progettazione.

Libri di testo

Libri per la 1ª, 2ª e 3ª, Sussidiari dei linguaggi, Sussidiari delle discipline: ogni giorno a fianco di bambini e docenti, per insegnare e imparare meglio.

Per noi vali di più.

Un servizio in abbonamento unico per sfruttare al meglio la piattaforma di Giunti Scuola: vuoi scoprire come?

Scopri i vantaggi

Professionisti pronti ad aiutarti

Una community a supporto

Percorsi didattici personalizzati

Risorse in eslcusiva