Crescere nella continuità: un video racconta un progetto 0-6
Pranzo, lettura, attività ludiche... la continuità in un corso del pedagogista Antonio Di Pietro, raccontato per immagini.
Ecco un video nato dall'entusiasmo di educatrici e insegnanti che hanno partecipato a un corso condotto dal pedagogista ludico Antonio Di Pietro.
La modalità formativa è stata caratterizzata sia da giochi e attività per riflettere sugli elementi di continuità 0-6 sia dalla visione di videoriprese svolte durante alcuni momenti di vita quotidiana (il pranzo, la lettura, il gioco...) al nido e a scuola. Un approccio che ha permesso di facilitare e approfondire un confronto fra educatrici e insegnanti.
Nel video, realizzato al Centro infanzia La Nave (Coop. L'Abbaino) di Firenze, Antonio Di Pietro evidenzia come alcuni principi educativi possano essere praticati sia al nido che a scuola. Alcuni contenuti (e i riferimenti al minutaggio per ritrovarli nel video):
- continuità metodologica − da 00,00 a 04,09
- continuità durante il pranzo − da 04,09 a 07,14
- continuità fra il pranzo e la lettura − da 07,14 a 08,47
- continuità e attività ludiche − da 08,47 a 15,00
- continuità 0/6 e 6/0 − da 15,00 a 17,19
“Crescere nella continuità 0-6” è un video che valorizza l'importanza di un dialogo metodologico fra nido e scuola con al centro il bambino.
Guarda il video:
Commenti
Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Entra in Giunti Scuola
vkumar3
12:53, 31 Ottobre 2018This is a fantastic sharing. fortunate i found most informative web site and here i can learn how add icon desktop in windows 10 operating computer, we have to do following few simple steps and easy to add icon in desktop.