Articoli
“Si ringrazia per la tensione”: quando il refuso diventa atto creativo
Se le “forze armate” fossero “forze amate” il mondo sarebbe migliore? Giocare con i refusi può essere una strada per aprire la mente?
   
   
    Dal lavoro nel campo dell’editoria e da lettrice accanita, è da anni che spesso guardo ai
    
     refusi
    
    con un certo entusiasmo. Non mi riferisco a quando qualche lettera viene semplicemente dimenticata (per esempio, si trova scritto
    
     istuzione
    
    invece che
    
     istruzione
    
    ), aggiunta (
    
     istrruzione
    
    ), scambiata (
    
     istruziome
    
    ) o invertita (
    
     itsruzione
    
    ). Parlo di quando uno di questi errori trasforma una parola in un’altra. Ecco che allora il quadro cambia: che effetto vi fa
    
     il diritto all’ostruzione
    
    ? E se vi