Articoli
La conquista dello spazio scenico 3
Lavorando sullo spazio focalizzando l'attenzione sul gruppo più che sull'individuo, per imparare a gestire uno spazio in modo consapevole.
20 ottobre 20111 minuto di lettura

Lo stop e lo spallamento
Se l’attività non si svolge su un palcoscenico ma in una grande sala, decidere dove si trova il pubblico.
I ragazzi camminano liberamente.
Al segnale di stop si fermano e si sistemano
posizionati a scacchiera
: rivolti verso il pubblico, tentano di
"spallarsi"
, cioè di
rendersi visibili
operando piccoli spostamenti ed aggiustamenti. Ognuno di loro corregge la posi
Scuola primaria