Un racconto fantastico | Giunti Scuola
scheda didattica | Italiano | Classe 5ª

Un racconto fantastico

George ha una nonna egoista, prepotente e insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare bruchi, lombrichi e soprattutto scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti, e lo spaventa lasciandogli credere che lei possa essere una strega. Cosa può fare allora il povero George se non preparare una magica medicina che cambi almeno un po’ il carattere della nonna?

Una scheda di verifica con soluzione per lo studente. Attività: leggere in modo espressivo il testo narrativo; scrivere un brano fantastico.


Scuola primariaItaliano
di Redazione GiuntiScuola

Potrebbero interessarti

Crediti

Direttore: Carla Ida Salviati Coordinamento scientifco per la didattica: Bruno D’Amore, NRD, Bologna Comitato scientifco per la didattica: Martha Isabel Fandiño Pinilla, NRD, Bologna; Graziella Favaro, pedagogista, Centro COME, Milano; Mario Lodi, scrittore; Silvana Loiero, dirigente scolastico, San Lazzaro di Savena (BO); Ivo Mattozzi, Libera Università di Bolzano – Presidente di Clio ‘92; Maria Cristina Peccianti, Università di Padova; Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino; Gianfranco Staccioli, Università di Firenze e Segretario Nazionale della federazione italiana dei Cemea Direttore editoriale: Tullia Colombo Redazione: Emilia Passaponti (caporedattore), Sara Pratesi (coordinamento), Elena Becattini (redattore) Redazione on line: Giuseppe Dino Baldi (responsabile), Carlotta Cubeddu Segreteria di redazione: Simona Cencetti, Giovanni Forti