Articoli
testo | Italiano | Classe 2ª
Testo descrittivo, apostrofo, parole con CU, QU, CQU
1 percorso didattico per: (Ascoltare e parlare) produrre una descrizione di persone osservandone le caratteristiche cin i sensi; (Leggere) in una descrizione, individuare i dati relativi alle caratteristiche dei personaggi descritti; (Scrivere) scrivere semplici descrizioni di persone; (Ortografia) utilizzare c'è, ci sono, s'era, c'erano; conoscere e usare parole con QU, CU, CQU; (Lessico) usare nuove parole inserendole in frasi per dimostrare di averne compreso il significato.
Scuola primariaItaliano
Crediti
Direzione scientifca: Bruno D’Amore, NRD, Bologna Direzione editoriale: Tullia Colombo comitato scientifco per la didattica: Martha Isabel Fandiño Pinilla, NRD, Bologna; Graziella Favaro, pedagogista, Centro COME, Milano; Silvana Loiero, dirigente scolastico, San Lazzaro di Savena (BO); Ivo Mattozzi, Libera Università di Bolzano – Presidente di Clio ’92; Maria Cristina Peccianti, esperta in glottodidattica; Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino; Gianfranco Staccioli, Università di Firenze e Segretario Nazionale della Federazione italiana dei Cemea; Paola Traverso, Docente di Lingua Inglese e formatrice caporedattore: Emilia Passaponti redazione: Sara Pratesi (coordinamento didattica), Elena Becattini, Melania Parisi, Silvia Giotti (collaborazione) redazione on line: Giuseppe Dino Baldi (responsabile), Elena Frontaloni segreteria di redazione: Simona Cencetti