Articoli
Empatia, intelligenza emotiva e scienze cognitive
Neuroscienze per la gestione delle relazioni interpersonali e la soluzione dei conflitti. Di Paolo Legrenzi, Rino Rumiati
04 luglio 20193 minuti di lettura

3 Luglio 2019 Argomento:
La Vita Scolastica
A metà degli anni ’80, Giacomo Rizzolatti dell’Università di Parma individua i “neuroni specchio” esaminando l’area ventrale della corteccia premotoria di una scimmia, il macaco. Si scopre così che vi sono neuroni che rispondono in modo selettivo a gesti con un certo scopo. Da allora l’importante scoperta ha un’eco sempre più vasta. Con un’altra tecnica meno invasiva, quella delle neuro-immagini, si dimostra che neuroni specchio sono pr
Scuola primaria