Articoli
Un antidoto alla scuola della noia. Per Paolo Poli
Ogni suo spettacolo era un’immersione nella divergenza e nell’ironia. Ciao a Paolo Poli, grande uomo di teatro e di cultura. Alla scuola che non abbia paura di lasciarsi prendere in giro, ha lasciato una memorabile lettura di Pinocchio: dono dell'intelligenza prezioso, per bambini e insegnanti. Di Carla Ida Salviati.

Come molti ripetono in questi giorni, Paolo Poli è stato prima di tutto un grandissimo uomo di teatro, una “bestia da palcoscenico” dotata di un’originalità di approcci assolutamente unici.
Qui vorrei ricordare come sia stato, con i suoi capovolgimenti di letture e di senso, con le acrobazie di parole (usando Queneau poteva costruire un intero spettacolo su una citazione …), un coltissimo intellettuale che h