Articoli
Strategie per prevenire e ridurre i comportamenti problematici
Per prevenire e ridurre i comportamenti problematici nei bambini appartenti allo spettro autistico è opportuno realizzare una buona programmazione che permetta di sviluppare le capacità del bambino, e tenga conto delle sue specificità. Ė inoltre opportuno realizzare un Piano di Gestione del Comportamento da condividere con tutte le figure coinvolte.
L’intervento per la prevenzione e la riduzione dei comportamenti problematici si realizza attraverso una buona programmazione “in positivo” , ovvero realizzata non per eliminare qualcosa che non va nel bambino, ma per svilupparne le sue specifiche capacità.
In primo luogo l’intervento deve basarsi sugli antecedenti del comportamento problematico . Si tratta di lavorare per modificare o evitare le variabili che possono scatenare le crisi. A questo scopo è utile anticipare ed esplicitare le