Senza musica
Perché mai la vita della musica nella nostra scuola è così stentata, ridotta nei ritagli di orario, cenerentola senza speranza di riscatto?
di carla ida salviati · 28 gennaio 2014Durante una trasmissione televisiva, la giornalista Lilli Gruber ha chiesto a Renzo Piano per che cosa dovrà essere ricordato Claudio Abbado.
Il famoso architetto ha atteso qualche secondo prima di rispondere, e molti – come me – si aspettavano di sentir citare l’una o l’altra tra le mirabili esecuzioni nella lunga carriera del Maestro. La risposta è stata spiazzante: “Per il suo impegno nell’educazione, per la diffusione della musica a scuola ”. Ecco…
Ma perché ne
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!