Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

L'angolo delle parole | #Sogno

Sognare è un verbo intenso che appartiene di diritto all’infanzia. I bimbi sognano quando dormono, sognano a occhi aperti, sognano il presente, il futuro, il passato, il possibile e l’impossibile.

di Giulia Clemente, Silvia Clemente25 marzo 20211 minuto di lettura
L'angolo delle parole | #Sogno | Giunti Scuola

“Se invece dei capelli sulla testa ci spuntassero i fiori, sai che festa” (Gianni Rodari)

FAR “FIORIR” LA TESTA E IL CUORE

Quando i bambini sognano attivano l’immaginazione, inventano storie e giochi, mondi paralleli e divergenti. Dare ai bambini l’opportunità di sognare è come coltivare terreni fertili di fiori e piante, è restituire loro piacere. 
Sono, quindi, preziose tutte le occasioni, a scuola e a casa, che consentono di allenare la capacità di sognare, sollecitando momenti e giochi che mettono in campo la fantasia, la narrazione e l’immaginazione di ogni bambino.

 

Image | Giunti Scuola

Giochiamo: deposita il tuo sogno

È un gioco da proporre in piccolo grup

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola dell'infanzia

Potrebbero interessarti