Articoli
Imparare a fidarsi, fidarsi per imparare
Nell’infanzia le prime manifestazioni del senso di fiducia si concretizzano nel vivere l’adulto come una figura capace di fornire una base sicura su cui contare. Crescendo la fiducia nel professore si basa anche sul credito accordato alle sue conoscenze disciplinari e alle sue competenze professionali. Di Giuliana Pinto

La vita quotidiana di bambini e adulti a scuola implica la continua costruzione e ricostruzione di relazioni fiduciarie e di sfiducia , che danno luogo a routine, regole e linguaggi condivisi. Che cosa significa per un allievo fidarsi di un insegnante? Nell’infanzia le prime manifestazioni del senso di fiducia si concretizzano nel vivere l’adulto come una figura capace di fornire una base sicura su cui contare , dalla quale sentirsi benvoluti e rispettati, a cui potersi affidare in virtù di