ArticoliInsegnamento, apprendimento, apprendimentoScrittura corsivaInsegnamento, apprendimento, apprendimentoL’educazione linguistica oggi, Adriano Colombo: “La formazione va sostenuta”Didattica flessibile, Progettazione e programmazione, Insegnamento, apprendimentoLeggere e scrivere, finestre sul pensiero
Insegnamento, apprendimento, apprendimentoL’educazione linguistica oggi, Adriano Colombo: “La formazione va sostenuta”
Didattica flessibile, Progettazione e programmazione, Insegnamento, apprendimentoLeggere e scrivere, finestre sul pensiero
MaterialitestoFAQ 10. Quale differenza c'è tra l'esonero e la dispensa parziale per le lingue straniere? (ed. PLUS)testoFAQ 11. Quale differenza c'è tra PEI e PDP? Al bambino con DSA serve un PEI o un PDP? (ed. PLUS)testoFAQ 15. La famiglia può chiedere di tenere nascosto il disturbo e applicare solo forme di tutela che non siano visibili o riconoscibili come tali dai compagni? (ed. PLUS)
testoFAQ 10. Quale differenza c'è tra l'esonero e la dispensa parziale per le lingue straniere? (ed. PLUS)
testoFAQ 11. Quale differenza c'è tra PEI e PDP? Al bambino con DSA serve un PEI o un PDP? (ed. PLUS)
testoFAQ 15. La famiglia può chiedere di tenere nascosto il disturbo e applicare solo forme di tutela che non siano visibili o riconoscibili come tali dai compagni? (ed. PLUS)
LezioniItaliano | 2ªDalle didascalie alle prime forme di raccontoItaliano | 3ªPrime forme di raccontoItaliano | 4ªDal resoconto al racconto