Articoli
“Dai diamanti non nasce niente”: l’arte che trasforma le tragedie in favole
Peter Pan, Fabrizio de André, “Zia Caterina” Bellandi di Firenze: quanto è profondo il rapporto tra creatività e sofferenza? Di Claudia Casini

Il famosissimo Peter Pan è stato creato da James Matthew Barrie , uno scrittore scozzese vissuto tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900. Nonostante Peter Pan sia associato alla spensieratezza dell’infanzia, l’infanzia di questo scrittore è stata tutt’altro che spensierata. Quando James aveva sei anni, il suo fratello maggiore David morì in un incidente di pattinaggio sul ghiaccio, lasciando la madre profondamente traumatizzata e depressa. James, allora, per cercare di farla stare meglio,