Contenuto riservato agli abbonati io+

20mila leghe (e un po' di scienza) sotto i mari

Qualche tempo fa, abbiamo parlato di come Ulisse e i Ciclopi potessero introdurre argomenti ed esperimenti di scienza a scuola. Ebbene, tutto questo è possibile anche con un altro navigatore fantastico e con il suo nemico più temibile: il capitano Nemo e la piovra gigante.

di Redazione GiuntiScuola01 aprile 20144 minuti di lettura
20mila leghe (e un po' di scienza) sotto i mari | Giunti Scuola

Navigatore suo malgrado, il capitano Nemo è forse il discendente più diretto di Ulisse, anche nel nome con cui si presentava alla mostruosa umanità che lo aveva costretto ad andar per mare ("Nemo", ossia in latino “nessuno”, è lo stesso nomignolo con cui Ul


Scuola primaria