Voto e motivazione scolastica
La storia di Livia offre lo spunto per riflettere su come promuovere un atteggiamento strategico verso lo studio, un atteggiamento che non si ferma nel qui e ora, ma si proietta nel futuro.
di Adriana Molin · 02 aprile 2016Fonte immagine www.riza.it
Come mai questo 6?
Ritorno sulla storia di Livia, alunna modello con la paura dei brutti voti (che darebbero una delusione ai genitori), perché è un caso emblematico di come lo sviluppo di un atteggiamento strategico verso lo studio , aspetto fondamentale della motivazione ad apprendere, sia talvolta ostacolato da genitori che privilegiano il risultato, il voto, anziché il processo
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!