Articoli
Un gioco didattico per l'Italiano L2
Si chiama I.d.e.a. il gioco didattico per insegnare l'italiano agli immigrati. Realizzato dal CEFAL Emilia Romagna, è tra i vincitori del Label europeo delle Lingue.

Si chiama Idea (Interazioni dialogiche e affini) il gioco didattico per insegnare l'italiano agli immigrati. È stato realizzato dal CEFAL Emilia Romagna nell'ambito del progetto europeo per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di conoscenza e interazione, per incentivare la conoscenza, l’apprendimento, l’utilizzo corretto della lingua italiana.
Si gioca con l'ausilio di 6 tavole che rappresentano piani di gioco dedicati a 6 diversi temi: storia personale, lavoro, salute, socializzazione, scuola, cittadinanza . Serve poi un dado per far avanzare i segnaposti dei giocatori fino alla meta: il diploma .
Nel percorso si trovano attività da svolgere con l'aiuto di carte gioco con funzioni diverse (lessico, interazione strategica ecc.).
Una proposta di didattica ludica che permette di apprendere elementi connessi alla cultura italiana, imparando a comunicare in modo adeguato rispetto alla situazione . La modalità del gioco spinge gli apprendenti all’apprendimento cooperativo (CLIM) e a ricorrere a strategie o pianificazioni per agevolare o ostacolare l’avanzamento di altri partecipanti. Il prodotto è stato realizzato da Cefal Emilia Romagna nel 2015 nell’ambito del progetto “Linc: Lingua Italiana Nuovi Cittadini” finanziato dal Ministero dell’Interno con fondi FEI 2013 Azione 1 (Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi Terzi).
L’obiettivo era quello di realizzare uno strumento di didattica ludica di supporto ai docenti impegnati nei corsi di italiano per cittadini non italofoni. Idea è tra i vincitori del Label europeo delle Lingue 2016.
Per saperne di più
Scarica qui il gioco e il libretto delle istruzioni .
Per ulteriori informazioni contattare il
CEFAL, sede di Bologna
.