Articoli
Spazi per stare bene a scuola
Oggi si parla tanto di scuole “nuove”, ecosostenibili, a misura d’ambiente e di bambino. Abbiamo deciso di capire meglio e di saperne di più. Ecco un’intervista a Mario Cucinella, tra i maggiori architetti del panorama italiano ed europeo, esperto di architettura sostenibile e di progettazione partecipata.
25 giugno 20166 minuti di lettura

La scuola di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, realizzata in progettazione partecipata dallo studio Cucinella. Questa e tutte le foto a corredo dell'articolo sono di Moreno Maggi. L'intervista sulle fasi del progetto è disponibile
qui
.
Gran parte del suo lavoro e del suo pensiero è dedicato al legame tra architettura e sostenibilità. Di che cosa parliamo, oggi, quando parliamo di architettura sostenibile?
L’architettura sostenibile a mio modo di vedere si regge su due pilast
Scuola primaria