Articoli
Socializzare nei contesti scolastici
C’è un rapporto positivo fra essere socialmente capaci e avere buoni risultati a scuola
25 settembre 20182 minuti di lettura

Per bambini e adolescenti la scuola costituisce un mondo sociale di primaria importanza, che consente esperienze di relazione peculiari e uniche. La scolarizzazione richiede infatti abilità sociali appropriate alle routine della vita scolastica: gli studenti devono, per esempio, trascorrere gran parte del tempo in gruppi classe di elevata numerosità. Devono adattare il proprio comportamento a regole e ritmi dettati dall’esterno, regolare le proprie attività cognitive, comunicative, sociali