Articoli
Se la patria è il mondo: frammenti culturali e cittadinanza inclusiva
Curiosità, scoperta, incertezza, creatività: quattro parole chiave per guidare i bambini all'incontro con l'altro. Ora che "il mondo è entrato a scuola", vale la pena approfondire l'incrocio necessario tra diversità e identità, così da proporre in classe un modello di cittadinanza inclusivo, appunto perché fondato sulla consapevolezza della propria storia e delle proprie peculiarità.

Contro gli schemi rigidi
I bambini che vengono da lontano e che entrano nella scuola di tutti non portano con sé differenze e schemi culturali precostituiti e immobili, ma esprimono piuttosto frammenti culturali . E ognuno li esprime e li trasforma, in maniera diversa, in pratiche quotidiane, rappresentazioni, racconti ( <a href="http://lavitascolastica.giuntiscuola.it/magazine/a