Articoli
L'importanza dell'attività fisica nell'apprendimento
Dedicare del tempo alla pratica motoria e alle attività sportive migliora il rendimento scolastico, ha un effetto positivo sugli aspetti disciplinari e incide positivamente sull’intenzione di proseguire nel corso degli studi. Intervista a Fabio Lucidi (Università di Roma - La Sapienza)

Fabio Lucidi è professore Straordinario presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Facoltà di Medicina e Psicologia, dell'Università di Roma "La Sapienza". Psicologia e Scuola lo ha intervistato per affrontare un tema molto specifico: il rapporto tra attività motoria e apprendimento.
Quanto è importante l’attività fisica e sportiva per migliorare l’apprendimento?
In ambito internazionale ormai non si parla più di “psicologia dello sport”