Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

Lezione | Arte musica movimento

Liberi di volare

Intraprendiamo un percorso conoscitivo sulla memoria per fare luce su ciò che è bene e saperlo distinguere da ciò che è male. Riflettiamo sul valore della libertà facendoci guidare dalla storia e dall'arte di Marc Chagall.

di Anna Lisa Di Giacinto20 dicembre 2023

Obiettivi, attività, materiali | DAD e DDI

OBIETTIVI

  • Esprimere liberamente creatività, sentimenti ed emozioni per mezzo di produzioni personali.
  • Ascoltare e interpretare brani musicali.
  • Esplorare diverse possibilità espressive del corpo.

Svolgiamo un percorso conoscitivo sulla memoria, intesa come serbatoio di valori ai quali attingere per orientarsi nel cammino della vita. Fare luce su ciò che è bene e saperlo distinguere da ciò che è male, è fondamentale per poi potersi impegnare a costruire una realtà fondata sul rispetto, rinnegando ogni forma di discriminazione.

Facendoci guidare da Marc Chagall, famoso artista di origini russe ed ebraiche costretto a fuggire dall’Europa a causa delle persecuzioni naziste, riflettiamo sul valore della libertà.

 

Attività 1

Sulle ali della libertà

  • Marc Chagall ha dato uno dei maggiori contributi alla rappresentazione della libertà n

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola primariaArte musica movimento

Dove trovi questo contenuto

Potrebbero interessarti