Le colonne sonore cinematografiche in classe per parlare di cinema, teatro ed emozioni
Da Biancaneve e i sette nani a Star Wars a Mission. Colonne sonore per immaginare vecchi e nuovi mondi, per muoversi, scoprire le emozioni, portare il teatro dentro alla danza e la danza dentro il teatro. Grazie al cinema e alle note dei grandi maestri.
di Giovanni Micoli · 06 aprile 2016Le colonne sonore cinematografiche offrono ottimi spunti per fare giochi teatrali, ascoltare bella musica, parlare di cinema con i bambini, accompagnarli a scoprire film importanti e tuttavia non così conosciuti come meriterebbero, specie dai più piccoli. Ecco qualche esempio per guardare e stupirsi, muoversi in libertà , portare il teatro dentro alla danza e la danza dentro il teatro. Grazie al cinema e alla musica.
Il cantante di ja
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!