Articoli
Imparare le scienze: la scuola della meraviglia
Alla ricerca giocosa e divertente di quel sapere che, figlio del sapore, i bambini possono costruire solo per esperienza diretta
19 aprile 20192 minuti di lettura

Ai bambini che da sempre vivono il mondo nuovo (Morin, 2015; Montessori, 2000) raccomandiamo di dire sempre la verità e non le bugie, ma poi quando imparano ad accogliere e ad analizzare i fatti e i fenomeni di cui si occupano le Scienze, essi scoprono che in questi casi la verità non esiste e non esistono le bugie: che meraviglia! La verità è per un verso liberatoria, ma per un altro può creare inquietudine e perciò va spiegata.I materiali di questo libro, indipendentemente dal tema tra
Scuola primaria