Articoli
I compiti per le vacanze: tu chiamale se vuoi… emozioni
Paura, frustrazione, rifiuto... Alcune suggestioni emotive per affrontare il tema dei compiti da svolgere nel periodo delle vacanze
19 giugno 20175 minuti di lettura

La paura
C'è un pregiudizio sull'apprendimento piuttosto radicato: esso sostiene che il bambino debba continuamente esercitarsi nelle abilità scolastiche altrimenti, letteralmente, egli “si dimentica tutto quello che sa fare”. Questa argomentazione porta naturalmente acqua al mulino del massiccio ricorso ai compiti per le vacanze, siano esse natalizie, pasquali o estive. Essa si fonda su una verità, ma ne estende in modo fallace la portata: la verità è che per apprendere una nuova abilit
Scuola primaria