È tempo della parola
Calcolare i tempi è un buon modo per ipotizzare, se necessario, di diminuire il parlato del docente e aumentare quello degli studenti
di Silvana Loiero · 29 novembre 2018Il Consiglio d’Europa ha proposto due anni fa un quadro di riferimento dal titolo “ Competenze per una cultura della democrazia ”. Si tratta di un modello concettuale costituito da valori, atteggiamenti, abilità, conoscenze e comprensione critica (nel campo del linguaggio, della storia, dei media ecc.). Tutti elementi necessari per vivere insieme in società democratiche e culturalmente diverse .
L’auspicio del Consiglio è che i diversi sistemi educativi europei possano rinnovarsi
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!