Articoli
"È bello leggere perché": una fonte infinita di storie
Sta a noi accettare e ricercare una relazione fatta di di scoperta, di immersione, di attesa, di incontro con ogni diversità. Le preziose parole poetiche di Gek Tessaro
27 giugno 20191 minuto di lettura
È bello leggere perché: i libri sono una fonte infinita di storie e ci chiamano ad una speciale relazione, di scoperta, di immersione, di attesa, di incontro con ogni diversità. Sta a noi accettare e ricercare questa relazione. Se l’esperienza dell’ascoltare e del leggere storie fa parte della nostra vita nei primi anni, avremo un imprinting di piacere e di condivisione che potrà accompagnarci per sempre.
Il libro
Io so che qui dentro
Si trova il mondo
È come un pozzo
Ma non ha fondo.
È come un ruscello
Che sgorga da un monte,
È una fontana
Meglio ancora una fonte.
È così piccolo
Ma contiene i giganti
Contiene i paesi
Anche i più distanti.
Le cose diverse
Le tiene insieme,
Abbraccia la terra
E la contiene.
Ma dargli vita
Da me dipende
Se non lo apro
Lui non si accende.
Quando lo chiudo
In un secondo
Torna il silenzio,
Finisce il mondo.
Gek Tessaro
Scuola dell'infanziaScuola primaria