"È bello leggere perché": nutrimento per la mente e il cuore

I libri vanno scelti con cura, come “mezzi di pensiero” attraverso i quali rispondere a bisogni personali e sociali di significazione. Riflettiamo con alcuni versi di Herman Hesse

di Maurizia Butturini08 giugno 20191 minuto di lettura
"È bello leggere perché": nutrimento per la mente e il cuore | Giunti Scuola
È bello leggere perché: le parole, le immagini, i libri e così tutta l’arte, sono nutrimento per la crescita di mente e cuore. Offriamo molte occasioni di contatto tra i bambini e i libri e tra noi e i bambini con i libri, le storie, le illustrazioni che permettano un’ampia varietà di interpretazioni. Scegliamo i libri con cura, come “mezzi di pensiero” attraverso i quali rispondere a bisogni personali e sociali di significazione.
 

Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.
Lì c’è tutto ciò
di cui hai bisogno
sole, stelle, luna.
perché la luce che cercavi
vive dentro di te.
La saggezza che hai cercato
a lungo, in biblioteca
ora brilla in ogni foglio
perché adesso è tua.

Herman Hesse 

 
 
 
Scuola dell'infanziaScuola primaria