"È bello leggere perché": avventure a portata di mano

Ogni libro è un’occasione per provare tante emozioni che si rispecchiano sui nostri pensieri e il nostro vissuto. Condividiamo assieme la "Canzone dei libri" di Roberto Piumini

di Maurizia Butturini24 giugno 20191 minuto di lettura
"È bello leggere perché": avventure a portata di mano | Giunti Scuola
È bello leggere perché: ogni libro è un’avventura da vivere sfogliando le pagine, ogni libro è un’occasione per provare tante emozioni che riguardano i personaggi e le loro storie ma si rispecchiamo dentro di noi, nei nostri pensieri, nei sentimenti, nei sogni. Questo piacere lo possiamo ritrovare sempre, tenendo i libri a portata di mano, a casa, nella borsa, in tasca…

 

Canzone dei libri 

Prendine uno in mano,

aprilo piano piano,

scopri le bianche pagine segrete,

scopri le lunghe fitte righe nere,

scopri le sue figure colorate:

un libro è un’avventura di piacere.

Ogni pagina, voltando,

ogni pagina, leggendo:

ogni pagina gustata:

leccandosi le dita.

Sfoglialo lentamente,

mangialo con la mente,

un libro ti racconta fiabe e storie,

ti porta in volo insieme agli aquilotti,

mescola insieme cose allegre e serie,

è silenzioso ma pieno di botti.

Ogni pagina, voltando,

ogni pagina, leggendo:

ogni pagina gustata:

leccandosi le dita.

Amico prediletto,

portalo nel tuo letto,

un libro è sempre pronto da guardare,

come uno specchio che ti fa vedere,

quello che sei capace di pensare,

quello che sei capace di volere…

Ogni pagina, voltando,

ogni pagina, leggendo:

ogni pagina gustata:

leccandosi le dita.

Roberto Piumini

 
 
 
Scuola dell'infanziaScuola primaria