Articoli
Convivenza civile: una rivoluzione e una sfida
"Convivenza civile" è un'espressione utilizzata spesso a sproposito. Di rado, infatti, la si collega agli elementi con cui inevitabilmente entra in rapporto: la qualità dell'informazione e della formazione, dei criteri di scelta e di consumo caratteristici del mondo in cui viviamo.

“Convivenza civile” è una nozione complessa e attualissima. Complessa perché implica un’interiorizzazione della democrazia come valore e come pratica, una mentalità ben assimilata connessa alla partecipazione, alla comunicazione, al dialogo, un’etica sia della comunicazione (alla Apel) che della responsabilità (alla Weber e alla Jonas), uno “stare in societ